Non è Neruda che “lentamente muore“.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
This entry was posted on gennaio 26, 2008 at 9:13 pm and is filed under percorsi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
gennaio 28, 2008 a 11:09 pm
lo sanno tutti che non è di neruda 🙂 è di una certa Martha Medeiros come ” la morte non è niente” non è di sant’agostino 🙂
gennaio 29, 2008 a 10:18 pm
soprattutto sappiamo tutti che lentamente si muore
ciao anto come va? è un pezzo che non ti leggo da queste parti.
gennaio 29, 2008 a 10:28 pm
Ah scusa la pesantezza della risposta precedente ma sono stanchissima, comunque, a parte che non condivido la citazione di una poesia così piena di buoni sentimenti in un’epoca in cui i buoni sentimenti sembrano solo patetici. Ritengo che la bufala abbia fatto trecento volte il giro del mondo prima di approdare nella nostra arena politica. Assolvo mastella per aver abboccato alla bufala, ma non per la sostanza della citazione.
gennaio 29, 2008 a 11:59 pm
la credevo di neruda pure io, fino a qualche tempo fa! quindi assolvo pure io mastella per aver abboccato, ma, mio Dio! per quello che è la politica, è stato di un’ipocrisia sfacciata , oscena citare quei versi in quel luogo, in quel contesto! infatti, finita la lettura di mastella, io ho spento la tv e non ho più voluto sapere niente, mi erano presi i 5minuti di quelli miei!!!!
baci!!!!
febbraio 2, 2008 a 6:09 pm
Oddio!.
Io c’ero caduto in pieno.
E mi ero rifiutato di leggere qualsiasi altra cosa di neruda.
Grazie tantissimo, davvero, credo che capisci come posso sentirmi.
febbraio 2, 2008 a 11:10 pm
Acqua ma io non sono contro i buoni sentimenti, solo che mi rendo perfettamente conto di come lì nei luoghi del potere (dove dobbiamo essere lieti se appena sopravvivono le idee, visto che degli ideali, correttezza e classe si è fatto scempio) i buoni sentimenti se li mangiano a colazione, pranzo e cena, anzi li hanno già esauriti da tempo.